James Taylor Quartet - Gravina 8 settembre
A chiusura di Arché. Festival delle Origini, presso il Castello Svevo di Gravina in Puglia, alle ore 20.00 “Il futuro di Botromagno” con i corsisti del campo di ricerca/azione SOS Botromagno, e alle 21 l’atteso concerto di James Taylor Quartet, una miscela esplosiva di Jazz, Soul, Funk, Spy Movies, R’n'B, il tutto capitanato dallo splendido suono dell’organo Hammond di James Taylor, padre fondatore dell’Acid Jazz. Da allora JTQ ne è diventato il gruppo-simbolo, la voce più autorevole del genere a livello mondiale.
Il suo leader, James Taylor, nel corso degli anni ha collezionato le più svariate partecipazioni ai dischi di artisti del calibro di U2, Pogues, Manic Street Preachers, fino ad arrivare agli ultimi lavori di Tom Jones e Tina Turner. Propongono un repertorio ricco e di tutto rispetto che oscilla tra alcuni degli storici brani che li hanno resi celebri in tutto il mondo, come la rilettura della bellissima “Blow-Up” di Herbie Hancock, la rivisitazione in chiave “hammondistica” della famosa Theme from Starsky and Hutch (la sigla dell’omonimo telefilm) la colonna sonora del film “Austin Powers”.
Un concerto che esalta in maniera spumeggiante il tocco magico dell’Hammond B3. Immerso fra le tinte acid jazz e funk delle composizioni, il pubblico viene spesso coinvolto dal band leader per applausi e cori che rafforzano suggestivamente le vibranti soluzioni melodiche dei brani.
Artisti:
James Taylor: organo hammond
Neil Robinson: batteria
David Taylor: chitarra elettrica
Gary Crockett: basso elettrico
Arché. Festival delle Origini è promosso dall’Assessorato alle Espressività Artistiche e Culturali del Comune di Gravina in Puglia in collaborazione con la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, la Provincia di Bari, il Gal Murgia Più e le Officine Culturali.
Rasciasound fornisce il backline per l'evento.
Sonor hilite 6,5
ISTANBUL Session HiHat 13"
Kurzweil PC 2X